vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

SIETE PRONTI A METTERVI IN GIOCO? VENITE ALLA "CENA AL BUIO"

SIETE PRONTI A METTERVI IN GIOCO? VENITE ALLA "CENA AL BUIO"

7 febbraio 2020 Evento passato

San Maurizio Canavese (Apre il link in una nuova scheda)

Una cena al buio per scoprire le capacità dei nostri sensi e per sperimentare la realtà circostante in modo nuovo. Attenzione, una cena al buio non ha nulla a che fare con un appuntamento al buio, perché non è una metafora: si cena davvero senza luce, nel buio totale, quello nel quale vivono quotidianamente le persone non vedenti.

È originale e decisamente "forte", la proposta che il Comune di San Maurizio Canavese fa ai propri cittadini: gli assessorati alle Politiche Giovanili e alle Politiche Sociali, insieme all'A.P.R.I. (Associazione Piemontese Retinopatici e Ipovedenti) e in collaborazione con l'Associazione Alpini, invitano i sanmauriziesi a partecipare alla Cena al Buio che si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 20 nella sede degli Alpini (piazza degli Alpini, 1).

A scanso di equivoci, dopo aver precisato che cos'è una cena al buio, è bene sgomberare il campo anche da un altro possibile fraintendimento: la Cena al Buio non ha una valenza enogastronomica. Sarà sicuramente un'ottima cena – il menu prevede antipasto, primo, secondo con contorno, dolce, acqua, vino e caffè – ma lo scopo vero è coinvolgere i commensali in un'esperienza sensoriale che va ben oltre la percezione delle qualità organolettiche delle prelibatezze che saranno servite. L'obiettivo di questa bella iniziativa, infatti, è sperimentare la capacità dei nostri sensi, percerpire la bellezza delle cose anche quando non si vedono e metterci in gioco, cercare di comprendere che cosa provano le persone per le quali la luce non si è mai accesa oppure si è spenta senza più riaccendersi. Non certo compatendole: al contrario, facendoci aiutare e guidare da loro, lasciando che ci insegnino, attraverso e oltre le difficoltà, che esiste il bello anche oltre la luce.

L'iniziativa è nata per i coscritti, i giovani che celebrano l'ingresso nella maggiore età, ma è estesa a tutta la cittadinanza. Il costo della cena è di 20 euro. All'ingresso in sala saremo guidati al nostro posto da camerieri non vedenti, i quali poi ci serviranno le varie portate. Per ragioni logistiche e per consentire ai commensali di vivere l'esperienza nel modo migliore e più intenso possibile, i posti sono limitati. Chi desidera partecipare è dunque invitato a prenotarsi entro il 4 febbraio telefonando ai numeri: 011.9263288 o 348.6083850.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@unionecomuniciriacese.to.it
Telefono 011.9206890

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet