Cappella di San Rocco (sec. XVII)
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | San Maurizio Canavese (Apre il link in una nuova scheda) |
Si crede costruita come voto della popolazione durante la peste del 1630, anche se forse la fondazione è precedente. Il Comune elargiva delle somme per celebrare la festa del 16 agosto, in adempimento al voto. Attualmente la manutenzione è curata da una Pia Società, che collabora col Comune nell’organizzazione della festività annuale. La facciata mostra una semplice impostazione settecentesca, con due lesene laterali ed il timpano. All’interno si trova un bellissimo altare ligneo di foggia barocca (1762), proveniente dal soppresso convento dei francescani. Lateralmente all’altare si vedono due affreschi rappresentanti vari santi a grandezza naturale. L’icona centrale raffigura la Deposizione di Cristo con accanto S.Rocco e S. Sebastiano.