vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Cappella di San Rocco (sec. XVII)

Scheda

Si crede costruita come voto della popolazione durante la peste del 1630, anche se forse la fondazione è precedente. Il Comune elargiva delle somme per celebrare la festa del 16 agosto, in adempimento al voto. Attualmente la manutenzione è curata da una Pia Società, che collabora col Comune nell’organizzazione della festività annuale. La facciata mostra una semplice impostazione settecentesca, con due lesene laterali ed il timpano. All’interno si trova un bellissimo altare ligneo di foggia barocca (1762), proveniente dal soppresso convento dei francescani. Lateralmente all’altare si vedono due affreschi rappresentanti vari santi a grandezza naturale. L’icona centrale raffigura la Deposizione di Cristo con accanto S.Rocco e S. Sebastiano.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet