vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Chiesa parrocchiale di Ceretta (sec. XVI)

Scheda

Nome Descrizione
Comune San Maurizio Canavese (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Via alla Parrocchia, 81 - 10077 Ceretta, San Maurizio Canavese
EMail parr.ceretta@diocesi.to.it
Web http://parrocchiadiceretta.weebly.com (Apre il link in una nuova scheda)
Anticamente dedicata alla Madonna di Loreto, come cappella campestre è già citata nel 1556. Fu sempre curata ed ingrandita, fino ad essere riconosciuta Parrocchia nel 1915 ed intitolata al SS. Nome di Maria (si celebra la festa la seconda domenica di settembre). L’aspetto complessivo della chiesa attuale è il risultato dei lavori che si protrassero per tutto il 1800; sopra la porta di ingresso nel 1921 è stato sistemato l’organo. Anche il campanile è stato rifatto poiché il precedente minacciava di cadere e nel 1760 fu abbattuto. L’elegante facciata tripartita da lesene è stata poi restaurata, eliminando un piccolo portale d’ingresso. Anche il piazzale e la retrostante canonica hanno subito radicali lavori.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet